Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca – Settembre 2025

28 Settembre

CRAGI Registro Alpine Classiche ha il piacere di invitare tutti i Soci e gli appassionati a partecipare alla Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca domenica 28 settembre. L’evento si svolgerà in contemporanea in tutta Italia e vedrà raduni, esposizioni, mostre a tema e convegni, con l’obiettivo comune di celebrare e promuovere la cultura del motorismo storico.

Questa giornata è la nostra prima occasione per ritrovarci in Friuli-Venezia Giulia e conoscerci di persona come Soci del CRAGI. Inoltre, celebreremo insieme un’iniziativa promossa da ASI, l’Automotoclub Storico Italiano, di cui facciamo parte dal 2024. Il Motorismo Storico Italiano è un patrimonio unico al mondo, e la sua tutela e divulgazione sono fondamentali. Questa passione genera un’importante industria sociale ed economica, con un indotto che coinvolge turismo, enogastronomia, cultura e persino iniziative solidali. Sarà un’occasione speciale per condividere la nostra passione e ammirare la storia su ruote.

Programma della giornata

• 8:30 – 9:30: Ritrovo in Piazza 1° Maggio a Mereto di Capitolo, presso la sede del CRAGI di fronte alla Chiesa. Daremo il via alla giornata con un caffè offerto a tutti i partecipanti.
• 9:30: Partenza per Medea, un percorso di circa 15 km. Saliremo al Colle di Medea, dove sosteremo brevemente di fronte al monumento Ara Pacis Mundi. Qui potremo scattare foto commemorative, renderci all’urna centrale per un momento di riflessione per la pace e ammirare la vista mozzafiato sulla valle dell’Isonzo.
• 11:00: Partenza per Clauiano, in Via Borgo San Martino, località Trivignano Udinese. Arrivo e sosta degli autoveicoli nella piazzetta acciottolata del Borgo Claudius per un’esposizione statica che durerà fino al termine della manifestazione. Sarà l’occasione perfetta per presentare al pubblico e ai soci le caratteristiche uniche dei nostri veicoli, condividendo esperienze su restauro, meccanica, carrozzeria, ricambi e molto altro.
• 11:30 – 12:30: Speciale collegamento in streaming web con i partner dell’Automotoclub Storico Italiano (ASI), per un momento di condivisione a livello nazionale.
• 12:30: Pausa pranzo e tempo libero per esplorare il borgo e continuare le conversazioni con gli altri appassionati.

NB: Le auto rimarranno parcheggiate nella piazzetta acciottolata per tutta la durata dell’evento.

Informazioni pratiche e raccomandazioni

L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria per organizzare al meglio gli stalli nel piazzale. Ti invitiamo a compilare la scheda allegata e a inviarla entro e non oltre il 21 settembre a:
• Email: info@cragi.it
• WhatsApp: 353 474 7648

Raccomandazioni per i partecipanti

• La salita e la discesa al colle sono frequentate da pedoni e ciclisti. Ti chiediamo di guidare con la massima prudenza.
• Per proteggere il piazzale, è consigliabile dotarsi di un telo, cartone o tappetino da posizionare sotto il vano motore.

Un luogo simbolo: l’Ara Pacis Mundi

Visiteremo un luogo di grande significato: l’Ara Pacis Mundi di Medea, un complesso monumentale dedicato ai caduti di tutte le guerre. La sua urna centrale raccoglie zolle da tutti i teatri di guerra del mondo. Scegliere questo luogo è il nostro piccolo ma significativo gesto di pace.

Clubs coinvolti
CRAGI APS
Motoclub Pistoni Urlanti
Turismo FVG

(scarica la scheda d’iscrizione da compilare ed inviare)

Dettagli

Data:
28 Settembre

Organizzatore

C.R.A.G.I.
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Mereto di Capitolo
Piazza 1° Maggio
Mereto di Capitolo, UD Italy
+ Google Maps
Torna in alto