Il Racconto Dettagliato della Giornata!
Siamo entusiasti di condividere con voi l’emozionante esperienza vissuta lo scorso weekend in occasione della manifestazione “Salita in Alta Quota” organizzata da Mondovì Motori. Le nostre amate Alpine A110 sono state protagoniste indiscusse, regalando a tutti i partecipanti momenti di pura adrenalina e bellezza paesaggistica, in una giornata scandita da un programma ricco e coinvolgente.
La giornata è iniziata alle ore 9:00 con l’accoglienza dei partecipanti in Piazza d’Armi a Mondovì, dove è stato consegnato il pacco di partecipazione. Un momento particolarmente suggestivo si è verificato per i 39 partecipanti: le loro Alpine sono state posizionate con cura in Piazza Maggiore per ricreare, con le vetture stesse, la scritta “Alpine”, un’immagine che ha lasciato tutti a bocca aperta e ha subito creato un forte senso di appartenenza.

Alle ore 11:30, un briefing obbligatorio per tutti gli equipaggi si è tenuto sempre in Piazza Maggiore, fornendo le ultime indicazioni e garantendo la massima sicurezza per l’evento. Successivamente, alle ore 12:00, i partecipanti hanno potuto gustare un delizioso pranzo presso il Ristorante Cantine Bonaparte, situato nel suggestivo porticato di Mondovì Piazza, un momento conviviale offerto grazie al prezioso contributo degli sponsor.

Il pomeriggio ha visto il cuore dell’evento: alle ore 14:30, le nostre Alpine hanno preso il via da Mondovì, partendo dalla rotonda della fontana, la splendida opera dello scultore Sergio Unia intitolata “La Gòj d’esse a Mondvì”. Accompagnati dai motociclisti della Fidas Monregalese, le vetture hanno intrapreso il percorso verso l’alta quota, rispettando rigorosamente il codice stradale e godendosi ogni chilometro di paesaggio mozzafiato.


L’arrivo della prima autovettura a Prato Nevoso era previsto per le ore 15:30. Qui, alle ore 16:30, tutte le Alpine si sono raggruppate in Via Galassia, dove i partecipanti sono stati accolti con un rinfresco offerto dall’Associazione Uniti Per Prato Nevoso ETS, un’occasione per scambiare impressioni e condividere l’emozione della salita.
La giornata si è conclusa in grande stile con il trasferimento in pullman presso l'”Area del Verde”, da dove, tramite la cabinovia “La Rossa Panoramica”, si è raggiunta la meta finale: lo Chalet IN ALTA QUOTA “Il Rosso” di Prato Nevoso, a ben 2000 metri di altitudine! Qui, in una cornice mozzafiato, si è consumata un’apericena indimenticabile.

Seguita dall’evento di chiusura con le tanto attese premiazioni e i ringraziamenti. Un riconoscimento speciale “in quota” ha suggellato la giornata, culminata con un brindisi e i saluti finali.
È stato un vero piacere veder sfilare le nostre Berlinette lungo le tortuose strade che si inerpicano verso le vette, mettendo in mostra non solo le loro eccezionali performance, ma anche l’eleganza e il fascino senza tempo che le contraddistinguono. Ogni curva è stata un’opportunità per apprezzare la leggerezza, l’agilità e la precisione di guida delle A110, che si sono dimostrate perfette per affrontare i dislivelli e le sfide del percorso montano.
Un ringraziamento speciale va a tutti i soci che hanno partecipato, portando le loro Alpine e contribuendo a rendere questa giornata indimenticabile. Lo spirito di squadra sono il cuore pulsante del nostro gruppo.

